Sistemi intelligenti di raccolta 4.0
THE CITY GOES SMART



Smart, open, friendly:
soluzioni progettuali integrate
Le soluzioni Mattiussi Ecologia sono SMART perché dotate di tecnologie proprietarie, sviluppate e consolidate nel tempo e sempre aggiornate alle più recenti applicazioni e release sul mercato.
Le soluzioni sono OPEN perché pensate per integrarsi con i sistemi in uso e con i software gestionali e di comunicazione. Obiettivo è semplificare le attività, eliminare i costi variabili e la compresenza di software e relativi canoni.
Le soluzioni sono FRIENDLY perché la costante ricerca e sviluppo permette di avere la flessibilità necessaria a fornire risposte specifiche ad esigenze puntuali: per la soddisfazione della committente, per la praticità e la salute degli operatori, per la consapevolezza e la gradevolezza del gesto nel conferimento da parte degli utenti.
Centri Storici
Residenziali
Alta Frequentazione
Case Sparse
Hardware&Software
Tecnologia avanzata
per il controllo di accesso



APP MOBILE MATTIUSSI
Biox 4.0: bello, come la città del passato.
Intelligente, come la città del futuro.
Soluzione ideale per gestire con stile e design il mascheramento dei contenitori e la raccolta, anche nell’ottica di una tariffazione puntuale, nei centri storici, nelle aree residenziali e nelle aree urbane ad alta densità.
Caratteristiche di design volte a minimizzare l’impatto paesaggistico, anzi valorizzandolo, unite a soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
- Diverse linee di prodotto, con caratteristiche, configurazioni ed allestimenti personalizzabili. Conferimento libero o con limitazione e misurazione volumetrica.
- Totale controllo degli accessi e dei conferimenti mediante tessera sanitaria, tag, tessere Mifare o smartphone.
- Possibilità di specifiche applicazioni per servizi a pagamento o riservati a specifici utenti, specie in ambito turistico, con card a tempo o con credito a scalare.
- Sistema di sensori per un costante presidio dello status dei contenitori: temperatura, riempimento, livello batterie, check ed alerts di sistema.
- Soluzioni tecnologiche per minimizzare l’impatto ambientale e garantire il funzionamento in autonomia da qualsiasi opera edile o elettrica.
- Produzione e trasmissione puntuale dei dati sia attraverso il portale dedicato www.webwaste.it sia con resa del dato pulito e certificato per l’inserimento su sistemi gestionali già in uso.
- Servizi di manutenzione, noleggio ed assicurazione gestiti direttamente.
Ogni proposta Biox 4.0 viene progettata e definita congiuntamente con i nostri partner e si traduce in un preciso progetto tecnico, economico e finanziario condiviso sin dall’inizio e con la massima efficacia.

Smart MGB,
anche i contenitori tradizionali diventano intelligenti.

Re-Point 4.0

Portale www.webwaste.it
Collettore dei dati provenienti da tutti i sistemi tecnologici di Mattiussi Ecologia. Strumento user-friendly per la gestione dei vari sistemi di raccolta.
- Possibilità di gestire da un’unica interfaccia i vari dispositivi e sistemi di raccolta.
- Possibilità di gestire i diversi Comuni e zone in capo all’organizzazione.
- Possibilità di visualizzare su mappa i sistemi dislocati sul territorio, con rapida visione della situazione.
- Facile gestione delle anagrafiche degli utenti con possibilità di modificarle.
- Visualizzazione degli allarmi provenienti dai vari dispositivi, per permettere un pronto intervento.
- Possibilità di fare il download dei dati raccolti per elaborare statistiche.
- Possibilità di trasferire i dati verso portali o gestionali già in uso presso il cliente, mediante attività di web service.
Ogni proposta per la gestione dei dati provenienti dai vari sistemi viene progettata e definita congiuntamente con i nostri partner e si traduce in un preciso progetto tecnico, economico e finanziario condiviso sin dall’inizio e con la massima efficacia.

Isola ecologica di prossimità 4.0
Soluzione ideale per organizzare una raccolta di prossimità con una soluzione organizzata, presidiata ed al contempo di semplice gestione, ad elevato livello di automazione.
Isola presso cui gli utenti abilitati all’accesso possono accedere all’area, sempre adeguatamente videosorvegliata ed illuminata, ed ai contenitori per la raccolta.
- Possibilità di configurare conformazione ed impostazione dell’isola ecologica in fase progettuale con contenitori semplici o dotati di ulteriore tecnologia per la misurazione delle performance.
- Accesso all’area controllato mediante tag, tessere Mifare personalizzata o smartphone, con la massima tutela della privacy del cittadino, per la massima sicurezza e semplicità di gestione.
- Elementi di recinzione, accesso, videosorveglianza ed illuminazione di gradevole effetto estetico e dotati di tecnologie specifiche in funzione degli usi, anche in integrazione con servizi accessori (ad es. per mobilità sostenibile/connessioni Wi-Fi e altre applicazioni).
- Soluzioni tecnologiche per minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico, garantendo il funzionamento sia in autonomia che in connessione con le reti tecnologiche esistenti.
- Trasmissione puntuale dei dati sia attraverso il portale dedicato www.webwaste.it sia con resa del dato per l’inserimento su sistemi gestionali già in uso.
Ogni proposta per le isole di prossimità viene progettata e definita congiuntamente con i nostri partner e si traduce in un preciso progetto tecnico, economico e finanziario condiviso sin dall’inizio e con la massima efficacia.